-
SCUOLA, INCONTRO AL MIM, TRA OBIETTIVI GILDA: LOTTA AL PRECARIATO, TRATTATIVA CONTRATTUALE E RETRIBUZIONI ADEGUATE
Si è svolto oggi l’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione e del Merito in previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico.Il coordinatore nazionale della Federazione Gilda Unams Vito Carlo Castellana, che ha preso parte all’incontro, ha messo in evidenza le difficolta di questo a.s. 2024/25 e definito gli obiettivi principali.“In quasi tutte le…
-
VITO CARLO CASTELLANA E' il NUOVO COORDINATORE NAZIONALE DELLA GILDA DEGLI INSEGNANTI
Eletto a larga maggioranza dei delegati presenti durante la consueta assemblea che quest’anno li ha riuniti a Salerno, Vito Carlo Castellana è il nuovo coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. “Il ruolo del sindacato negli anni è stato confuso con quello di patronato. Aderire alla Gilda degli Insegnanti ha invece una forte valenza politica ed…
-
Cessazioni dal servizio
Dal 27 settembre 2024 al 21 ottobre 2024 è possibile inoltrare la domanda di cessazione per dimissioni volontarie dal servizio o di istanza di permanenza in servizio. Le istanze potranno essere presentate tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata.
-
Permessi per diritto allo studio anno solare 2024
Il termine per la presentazione di tali domande è stabilito al 30 settembre 2024.
-
Protetto: Video dell'incontro con i neo-immessi del 24 settembre
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
PERSONALE DOCENTE E ATA IMMESSO IN RUOLO PER L'a.s. 2024/2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ha fornito alcune indicazioni operative e di chiarimento per la sottoscrizione dei contratti di assunzione dei docenti e del personale ATA da immettere in ruolo a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025. Allegati m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0130813.28-08-2024.pdf https://www.gildains.it/news/notizie/personale-docente-e-ata-immesso-ruolo-ls-20242025